|
RASSEGNA STAMPA gennaio - giugno 2023
No ovovia, donati 29 mila euro per sostenere le azioni legali - MEZZO
MIGLIAIO I TRIESTINI CHE HANNO DATO UN CONTRIBUTO PER BLOCCARE L'OPERA
Starc: «Grazie ai cittadini. La raccolta fondi è stata un successo
incredibile. Avanti col ricorso al Tar»
Il Comitato No Ovovia raccoglie in meno di 36 ore i fondi necessari ai
ricorsi - Raggiunto l'obiettivo degli organizzatori
In meno di 36 ore il Comitato No Ovovia ha raggiunto i 10 mila euro
necessari a procedere con i ricorsi contro la cabinovia progettata dal Comune.
Il comitato aveva lanciato la raccolta di fondi pochi giorni fa, dandosi una
ventina di giorni di tempo per raccogliere la cifra, indispensabile per portare
avanti il lavoro legale che si è prefisso di fare in opposizione all'opera.
Servizio civile - Nuovi bandi entro febbraio
l termine per la domanda scade venerdì 10 febbraio La sede di Arci Servizio
Civile Aps, in via Fabio Severo 31, è aperta da lunedì a venerdì, dalle 9 alle
12 e dalle 15 alle 17.
Cabinovia, i costi delle singole parti Vicini i 30 giorni per le
osservazioni
I veicoli sospesi valgono oltre 35 milioni, il 71% del totale del bando.
Attesa per la pubblicazione della variante sul Bur
IL COMITATO - Oltre 3 mila euro già raccolti per i ricorsi del fronte
del no
Il Comitato No Ovovia lancia una campagna di raccolta fondi online per
sostenere i costi dei ricorsi contro la realizzazione dell'impianto che
collegherà il centro cittadino con il Carso. Ad annunciarlo, in un gremito
Circolo della stampa, il coordinatore del Comitato William Starc, da sempre
contrario alla realizzazione dell'opera.
Vincolo Natura 2000 e impianti a fune La "battaglia" si ripete dall'Alto
Adige al Lazio
Per il Comune il problema non riguarda la struttura prevista a Trieste
eppure nei documenti si richiede di saper operare nell'area protetta
Cabinovia, è sfida legale - Ricorsi al Tar ed esposti a Corte dei Conti
e Anac
"Extinction Rebellion" porta a Trieste il movimento ambientalista
globale - «Affrontiamo l'emergenza climatica»
Il comitato avvia l'offensiva giudiziaria per bloccare
la realizzazione dell'opera. Oltre alla giustizia amministrativa e contabile
sarà attivata l'Anticorruzione
I tempi della cabinovia: settembre 2024 termine per le stazioni e i
piloni
Il bando di gara con in palio progettazione definitiva, esecutiva e lavori
certifica la data entro cui quelle parti dell'opera andranno ultimate. Pena
l'addio ai fondi