Home | chi e dove | news | agenda | documenti | varie | links | rassegna stampa |
Rassegna stampa
RASSEGNA STAMPA luglio - dicembre 2023
Krško, la Carinzia dice no all'ampliamento della centrale - l'impianto nucleare in Slovenia
«No Nukes», L'Austria con in prima linea la Carinzia, regione confinante con la Slovenia si dice contraria al raddoppio della centrale nucleare slovena di Krško e si dice pronta ad esaurire tutti i mezzi legali e politici per impedirlo.
Volontari in piazza per promuovere l'uso dell'energia nucleare
Via libera della Regione al progetto della cabinovia «Benefici per
l'ambiente»
Ok in sede di Conferenza dei servizi: meno
inquinamento, traffico e incidenti
Krško 2, nel progetto spunta l'ipotesi di duplicare la potenza - la centrale nucleare in Slovenia
Il gestore Gen Energija valuta il raddoppio della produttività anche per attrarre potenziali co-investitori da Paesi vicini
Nell'Est europeo Usa e Corea del Sud in corsa per costruire i mini reattori - le traiettorie dello sviluppo
Acciaieria, la Regione motiva il no Le opposizioni: «Poca chiarezza»
Lunga seduta congiunta della Seconda e Quarta commissione sul progetto di Danieli e Metinvest nell'area dell'Aussa Corno
Pichetto spinge sul nucleare «Però mai più grandi centrali»
Il ministro dell'Ambiente: «Valutiamo nuove tecnologie sicure e innovative» - Salvini si schiera con lui: «Serve energia pulita, l'Italia non può perdere tempo»
SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITÀ - Fra bus elettrici e piste ciclabili Trieste si pensa "sostenibile"
Convegno alla sala Luttazzi in Porto vecchio con istituzioni e portatori di interesse - Il programma di Trieste trasporti prevede «148 mezzi "green" entro il 2030»
Scolari, genitori e maestre insieme nell'abbraccio a difesa della pineta
Striscioni, proposte per l'area verde e l'appello: «Gli alberi restino qui»
Il rigassificatore a Trieste? Incassa solo "no" - La Regione: non è compatibile con il Porto
Il ministro Pichetto Fratin ha riaperto la discussione. Serracchiani: il suo collega Ciriani è contro. Patuanelli: folle progetto
Energia - OPZIONE RIGASSIFICATORE - Pichetto Fratin non esclude un impianto nel golfo di Trieste "L'Italia può diventare area di transito del gas verso il Nord"
Economia del mare - Elettrificazione banchine del porto - 833 mila euro dai fondi Pnrr
Allarme Cubomeduse nel golfo - Avvistate nella zona di Duino oltre che a Grado e Lignano
L'esperto "Non sono letali ma possono fare molto male"
Dal chicco di grandine più grande d'Europa alla calura record nell'estate 2023 in Fvg
La stagione che sta per chiudersi segnata da «anomalie eccezionali» Arpa e i climatologi: «Diventeranno sempre più frequenti»
CLIMA ESTREMO - L'estate 2023 è la più calda mai registrata sulla Terra
IL DIRETTIVO DI LEGAMBIENTE - "Park sotterraneo: due opzioni a Cattinara per salvare la pineta"
Paolo Angiolini, a nome del direttivo di Legambiente Trieste, interviene sul progetto di riqualificazione del nosocomio
Via ai tre grandi progetti per il Porto vecchio fra fine anno e inizio
'24
Viale monumentale, parco lineare e cittadella dello sport
sono le partite destinate nelle intenzioni del Comune a cambiare volto all'area.
Tutte le scadenze in ballo
Stazione marittima: assegnati i lavori per l'elettrificazione delle
banchine
Dopo il Molo Settimo, altro iter chiuso dall'Autorità
portuale L'affidamento al raggruppamento con Gemmo e Mont-ele
Biglietti per i parchi croati a chi troverà la Pinna nobilis
L'intervento del ministero dell'economia e sviluppo a tutela delle particolari conchiglie che sono in via di estinizione
L'impatto della guerra sul riscaldamento globale - (Roberto Weber)
Il nucleare russo avanza in Ungheria - Cominciati i lavori per la
megacentrale
Il colosso Rosatom conferma di aver iniziato la
costruzione vicino all'esistente impianto di Paks:12 miliardi di euro il costo
Alta capacità ferroviaria «In transito entro 11 2025 72 treni al giorno
in più»
Rfi al lavoro per il potenziamento tecnologico della
linea Venezia-Trieste Amirante:«Tempi di percorrenza più brevi e maggiore
regolarità dei convogli»
Mobilità in Friuli Venezia Giulia - Dibattito aperto
Cabinovia, lettera a Meloni «Intervenga per fermare l'iter»
Appello alla premier da un gruppo di residenti nell'area individuata per il tracciato. Legambiente al fianco
La battaglia legale include pure l'istanza inviata a Corte dei conti e
Anac
Cinque i ricorsi presentati al Tar e poi c'è quello al
Capo dello Stato
La giunta non si scompone. L'assessore Bertoli: «Dossier portato in sede
europea dal governo». Babuder: «Rispettiamo le norme»
«C'è
rispetto per tutti però parlano gli atti e l'appoggio di Roma»
A Canovella i bagni restano consentiti
Si potrà continuare a fare il bagno, nonostante la presenza dell'alga tossica "Ostreopsis ovata".
«Nel Golfo triestino dal 2009 Occhio alle acque di zavorra»
Cabrini, esperta dell'Ogs, studia il microrganismo dalla prima volta in cui è stato rilevato in zona
E suggerisce al porto di intensificare i controlli sui "veicoli" di queste specie a bordo delle navi
Autobus - Rivoluzione ecologica - Trieste investe sull'elettrico - I
test iniziali sulle linee 1, 8 e 17.
A primavera il debutto
delle prime vetture green. E in regione c'è già il parco mezzi più giovane
d'Italia
A un'alleanza triestino-friulana i lavori per il viale Monumentale - Pervenuta al comune una sola offerta
Le piene del fiume Sava non fanno paura alla Centrale di Krsko «Sicurezza garantita»
I tecnici sloveni garantiscono la tenuta del sistema di protezione anche dopo la realizzazione del vicino impianto idroelettrico di Brezice
Mare Sempre più caldo e salato
Temperature sopra la
media. A luglio superati i 26 gradi E nel week end Nerone potrebbe portare a
nuovi picchi
Viale Monumentale in Porto vecchio, pronta la gara da quasi 15 milioni - il terzo lotto delle infrastrutturazioni
Legambiente su rio Fugnan: «Un problema da tanti anni» - Muggia: la risposta a Polidori e Bussani
«La balneabilità a Muggia è ottima, ma il problema del Fugnan non può essere dimenticato». Lo ha detto il presidente di Legambiente Trieste, Andrea Wehrenfennig, in risposta alla nota congiunta di ieri formulata dal sindaco della cittadina, Paolo Polidori, e dal capogruppo dem in Consiglio comunale, Francesco Bussani, relativa al fatto che Goletta Verde prende in esame nell'area solo la foce del rio Fugnan.
La Regione conferma i fondi per il nuovo Parco del mare
Il piano della Camera di Commercio per realizzare un museo digitale e un marina
Rivolta bipartisan a Muggia contro la Goletta Verde
Inedita alleanza fra il sindaco Polidori e il consigliere d'opposizione Bussani
(Pd): «I dati dell'area alla foce del rio Fugnan non sono quelli del mare sulla
costa»
Museo digitale e marina nel futuro Parco del mare alla fine della
Sacchetta
Progetto definitivo in autunno con un budget pari a
40 milioni di euro
Deciso "no" all'acciaieria dai sindaci della Laguna spuntano 3 siti alternativi
L'incontro a Grado con i rappresentanti di Metinvest e gruppo Danieli
I voti di Goletta verde ai corsi d'acqua A Muggia l'unico sito fortemente inquinato
Nella black list la foce del Canale Fugnan nella cittadina rivierasca Promosse le spiagge di Barcola, Sistiana, Marina Julia e Grado
Progetto di Punta Olmi: dalla Fiab fino al Wwf nuovo parere contrario -
IL DOCUMENTO SULLO STUDIO DI FATTIBILITÀ
Il no di associazioni e
500 cittadini all'ipotesi di Rte Group dopo quelli di Soprintendenza,
Ispettorato forestale e Asugi
Staranzano . Fiocco rosa alla Cona tra i cavalli Camargue la puledrina diventa subito una star
«Una campagna per salvare il Burlo e la pineta di Cattinara» - IL NUOVO COORDINAMENTO CONTRARIO AL PROGETTO DEL POLO OSPEDALIERO
Nel sodalizio anche realtà politiche: Rifondazione, At, M5s, Insieme liberi, Open e Federazione del Tlt. Tre appuntamenti informativi per i cittadini: si inizia il 7
A Marina Julia tornano le boe ecologiche Ormeggi al largo per la tutela dei fondali
Saranno posizionate in questi giorni ad uso gratuito dei diportisti. Salvaguardia ambientale e le praterie di fanerogame
Fastidiosi ma innocui Riecco gli "aghetti di mare" - Fenomeno analogo a quello dello scorso anno
Cabinovia, gli oppositori si appellano a Mattarella
Atti in sloveno assenti e mancato coinvolgimento: ricorso al Capo dello Stato della Comunella di Opicina. I timori su clima e salute del Comitato No ovovia
Sempre meno vongole dal golfo L'emergenza è il granchio blu - LA CRISI DELLA PESCA NEL GOLFO
A Trieste durante l'iniziativa "Fish very food" della Camera di commercio è stato fatto il punto sui tanti problemi che mettono in difficoltà il settore
CLIMATE CHANGE - SAPPIAMO CHE FARE - (Mario Tozzi)
SEGNALAZIONI - Precisazione - Nessun impegno con Rte Group - (Andrea Wehrenfennig - Presidente Legambiente TS)
Polidori: «Su Punta Olmi non c'è alcuna decisione»
Il sindaco: «Conferenza dei servizi chiesta dai privati, dalla Soprintendenza stop su alcuni nodi non insuperabili. Giunta e Consiglio non si sono mai espressi»
Opposizione - Fogar e Dilena: «Numerose le valutazioni critiche»
SEGNALAZIONI - Cattinara - Salvare la Pineta si può e si deve - (Paolo Angiolini - Legambiente Trieste)
Troppo gas radon in sede: l'Ogs ne cerca un'altra. Si "riapre" Porto vecchio
La replica della giunta alle opposizioni «Sulla ristrutturazione dei magazzini l'ultima parola resta al Consiglio comunale»
In 1.500 firmano per dire no alle casette sopra Punta Olmi
A Muggia il progetto per 77 unità abitative turistiche e un albergo
Sei milioni di lavori da appaltare per riqualificare la "Caprin" - La scuola secondaria di primo grado in salita di Zugnano
Rigassificatore Snam mette da parte il golfo di Trieste e sceglie la Liguria
Roma e la società hanno preso la decisione dopo avere approfondito per mesi la possibilità di installare una unità galleggiante al largo
«Stop all'utilizzo del carbone nella centrale A2A»
Cessata l'emergenza energetica il ministro dell'Ambiente Pichetto Fratin ha
chiesto a Terna di fermare l'impiego
SEGNALAZIONI - Cabinovia - Documentazione carente - (Renato La Rosa - Circolo Legambiente di Trieste)