Home

chi e dove

news

agenda

comunicati

rassegna stampa

links

 

 

Rassegna stampa

 

 

 

effettua ricerca nel sito:

                                        Servizio di ricerca offerto da Google

 

 

 

Variante sulla cabinovia approvata dalla giunta - Inizia la battaglia in aula

 

Cigni, nutrie, diportisti, ciclisti - Rio Ospo mostra l'altra faccia - Il viaggio dopo le verifiche della guardia costiera

 

MUGGIA - Sversamenti nell'Ospo - Individuata la fonte: è uno scarico industriale

 

Il monitoraggio - In regione accertati 7 illeciti ambientali

 

Disponibili 700 mila euro per le aziende del Gal Carso

Prorogato al 16 maggio il bando dedicato alla filiera agroalimentare I finanziamenti destinati a migliorare la competitività del territorio

 

Le parole della sostenibilità - Trieste  - alle 18 al Caffè San Marco

 

SEGNALAZIONI . Ovovia - I dati dell'algoritmo sono parziali   -   (Livio Stefani)

 

Via al piano Conad per Montebello - Il recupero dell'ex Fiera può partire - il rilancio del vecchio complesso abbandonato

 

 

Cabinovia: due visioni opposte - A confronto sostenitori e contrari dell'impianto di risalita

 

«Un'opera strategica: collegherà la città e ridurrà il traffico»

Zambon, ingegnere, si è informato dai documenti pubblici «Rientrerà nelle spese. Impatto ambientale? Molto ridotto»

«Rovinerà il Bovedo e sarà poco sfruttata La politica ci ascolti»

Piccirillo abita a Opicina, vicino a una delle stazioni previste «La zona è già servita da bus e Tram: si migliori ciò che c'è»

 

Piste ciclabili smart, interattive e più sicure - Stanziati 5 milioni

 

Laterza: «Il partenariato su Porto Vecchio asseconda i pessimi trend socio-economici della città»

 

Ovovia, il dibattito infiamma la platea «Opera strategica» - «Inutile e dannosa»

 

Parco del Mare Nautaverso - Avviata la fase di progettazione - La gara da 3,5 milioni

 

Verso la conferenza sul project di Costim Nello scalo 1400 stalli - L'assemblea dei soci del Consorzio Ursus

 

Bus, traghetti, bici, treni e parcheggi Da ora si pagano con una sola app - la nuova piattaforma GLIMBLE FVG

 

Cabinovia, il Tar rinvia l'udienza - Il Comune va avanti con la variante

 

La replica: «fake news» - Adesso Trieste attacca: nei render l'ovovia non c'è

 

Contro i rifiuti in mare la Lega Navale sostiene la campagna per il riciclo dei mozziconi di sigaretta

 

La tassa rifiuti più bassa nel 2025 - Dai 2 ai 7 euro in meno a famiglia

 

Iscrizioni aperte per la Scuola per l'Ambiente di Arpa Fvg: fino a novembre 12 seminari su temi green

 

Trovare uno squalo nel piatto - Trieste - Alle 17.30 nella sala Luttazzi

Evento promosso da Istituto Nazionale di Oceanografia e di Fisica (OGS) in collaborazione con WWF Area Marina Protetta di Miramare. Ingresso libero

 

SEGNALAZIONI - Ovovia - Salvini sa tutto prima degli altri   -   (Paolo Urbani)

 

Gli alberi di Campi Elisi fatti tagliare da Rfi per motivi di sicurezza

 

Il rigassificatore di Veglia raddoppia la sua capacità

 

Italia Nostra e Comune ascoltano le proposte e le idee dei giovani per il futuro del Porto Vecchio

 

Konrad torna in forma cartacea e apre al dialogo con i lettori - Alle 17.30 al Circolo della Stampa

 

Pineta di Cattinara e Burlo - La petizione viene archiviata in consiglio regionale

 

Molo Balota e foce di rio Ospo - Avanti le indagini ambientali - il recupero dell'area di Muggia

 

Il parco pubblico gestito da Querciambiente: pulizie, chioschi, eventi

 

Tre tonnellate di rifiuti tra Lussino e Sansego

 

Se la bora fa cadere i cartelli stradali   -   (Franco Belci)

 

Un parco con 680 alberi dentro Porto Vecchio - Il traguardo a fine 2026

Le parole del ministro «Sarò il primo a salire a bordo della cabinovia»

Il ministro Matteo Salvini rinnova il proprio supporto alla funivia tra mare e Carso, che da progetto sorvolerà il Parco lineare. L'opera è ora coperta da fondi ministeriali.

 

Cassonetti con la scheda sfondati in Carso

Dopo lo spray a Prosecco, danneggiati quelli per incrementare la differenziata a Gropada. AcegasAps presenta denuncia

 

Raccolta sul Carso più di una tonnellata di rifiuti abbandonati - L'intervento dei Paladini del territorio

 

Il patrimonio verde storico tra architettura ed ecologia - Trieste - Alle 16.30 al Circolo della Stampa

 

"Urbi et Horti" - Realizzare un vigneto famigliare. Alle 17.15

 

LEGAMBIENTE - Volontari puliscono il Villaggio del pescatore

 

Muggia - Punta Olmi e verde - Comitati al lavoro tra incontri e quiz

 

SEGNALAZIONI - Qualità dell'aria - Non ho mai definito le centraline "inutili"   -   (Renato La Rosa - Legambiente Trieste)
Nella cronaca della XII assemblea di Adesso Trieste su il Piccolo del 30 marzo, devo rettificare in parte il virgolettato che mi viene attribuito.

Pneumatici e brandine Completata la bonifica dei fondali di Barcola

 

COMUNICATO STAMPA - Spiagge e Fondali Puliti 2025 di Legambiente

Centinaia di azioni di pulizia dal 4 al 6 aprile in tutta Italia. A Trieste i volontari hanno ripulito la spiaggia del Villaggio del Pescatore.

I volontari del nostro Circolo avevano effettuato già in marzo il consueto monitoraggio dei rifiuti “Beach Litter” organizzato da Legambiente su una cinquantina di spiagge italiane. Abbiamo controllato la spiaggia di Canovella de' Zoppoli, dove erano stati rilevati i soliti rifiuti, in gran parte di plastica, soprattutto pezzi di reti per la coltivazione dei mitili. Sabato 5 aprile invece i volontari si sono recati alla spiaggia del Villaggio del Pescatore raccogliendo in un paio d'ore ben 22 sacchi di rifiuti di vario genere: sempre presenti in gran numero le "reste" di plastica utilizzate dagli allevamenti di cozze. Tante bottiglie di vetro e di plastica e molte cannucce.

 

Il Comitato Punta Olmi e l'evento sull'ambiente

 

Il malessere del mare spiegato tramite 32 tavole di fumettisti - da oggi tutti gli appuntamenti di "MareDireFare"

 

SEGNALAZIONI - Un paragone - I costi di gestione dell'ovovia   -   (Fabio Vlacci)

 

La magia della Val Rosandra entra nel Cammino via Flavia

Il Comune di San Dorligo della Valle entra nel percorso turistico che parte da Lazzaretto e va verso Trieste. Un nuovo servizio a disposizione dei tanti escursionisti e pellegrini

 

Alla ex Pavan - Palestra di via Frausin Abbattuti i primi alberi

 

A Duino Aurisina - Studenti e Comunella ripuliscono il territorio

 

Triesteabbandonata compie dieci anni

 

Spiagge Pulite con Legambiente Trieste, appuntamento il 5 aprile al Villaggio del Pescatore

 

In via Frausin - Lavori all'ex Pavan: parte il cantiere - La nuova palestra operativa nel 2026

L'opera PNRR - I nuovi parcheggi da individuare all'interno del rione

 

Edifici storici e aree da rigenerare Ecco le candidature dei cittadini - la piattaforma partecipativa

 

Le colonnine per la ricarica - Dove si potranno installare - la mobilità e le infrastrutture

 

I Sabati Ecologici per promuovere la differenziata

 

Bidoni intelligenti vandalizzati I cassonetti lordati con lo spray - A Prosecco

 

 

 

RASSEGNE STAMPA precedenti