Home

chi e dove

news

agenda

comunicati

rassegna stampa

links

 

 

Rassegna stampa

 

 

 

effettua ricerca nel sito:

                                        Servizio di ricerca offerto da Google

 

 

 

Attraversamenti protetti - In città ne arrivano altri sei - gli interventi da realizzare entro la fine dell'estate

 

«Stupore e indignazione per le parole del sindaco» - il legale dei familiari della signora investita mortalmente in viale Miramare

 

La sfida dell'acqua - Dalla falda dell'Isonzo ai rubinetti di casa

 

«Ogni giorno vigilo con il mio lavoro su un bene prezioso per la comunità»

Una volta la verifica della potabilità veniva affidata a metodi empirici - Oggi tutto il percorso è monitorato attraverso un insieme di sensori

 

Arriva la primavera e riapre Carsiana, un giardino botanico unico con tutte le sue biodiversità

 

Rifiuti - Cosa cambia - Parte la rivoluzione dei cassonetti intelligenti: i primi attivi da fine anno
Utilizzabili con app o tramite tessera. Le card consegnate da questo autunno - I bidoni rimarranno aperti fino a dicembre. Il progetto a regime entro marzo 2026

 

Più cestini e spazio oli - L'obiettivo per il 2027 è la differenziata al 60%
Trieste si conferma maglia nera, sotto la media regionale per lo smistamento. AcegasApsAmga e Comune affiancati in iniziative per abitudini più virtuose

 

Virtuosi Sgonico e San Dorligo Muggia verso nuove modalità - Negli altri comuni il servizio diviso fra Isambiente, A&T 2000 e NET

 

Capodistria-Divaccia - Contenzioso record da 350 milioni per il nuovo binario

 

L'albero di piazza Hortis tra i 48 più antichi in città - Un recinto per tutelarlo
Il bagolaro monumentale di 180 anni andrà protetto da chi ne calpesta le radici - Le piante storiche vanno dal platano in viale Cacciatore fino al pino di Miramare

 

Terrapieno di Barcola Il cantiere si allarga tra binari ferroviari e stabilimenti balneari

I lavori per il campus sportivo si estendono fino al park Bovedo Al vaglio nuovi accessi per i lidi Cral e Dopolavoro in vista dell'estate

 

ARPA - La qualità dell'aria

 

Allentata la tutela del lupo - Più vicini gli abbattimenti

 

MUGGIA - Bidoni intelligenti per i rifiuti I primi attivi a partire da fine anno - Acegas e comune: la rivoluzione della raccolta

 

MUGGIA - Un parco protetto a Punta Olmi Comune e comitato trattano

 

SEGNALAZIONI - Trasloco a Cattinara - Il nuovo Burlo Garofolo sarà uno spezzatino   -   (Paolo Radivo - Coordinamento Salviamo il Burlo e la pineta di Cattinara)

 

Viale Miramare la strada più insidiosa - In città due mortali dall'inizio dell'anno

 

Alloggi ex Ferriera diventati discarica - Pronta la bonifica dei rifiuti a Servola

 

Grifoni da record nel 2024 Mai così tanti: 152 coppie

 

Permafrost e climate change: patto anti rischi Italia-Austria - Ogs capofila di Frost.lni: integrerà misure sul posto e dati da remoto

 

Nucleare sulla fusione» Fedriga: «Si acceleri

Il presidente della Regione sottolinea l'urgenza di una legislazione ad hoc - A livello nazionale il ddl varato dal governo traccia la strategia per il futuro

 

Le opposizioni all'attacco «Solo slogan e propaganda»

Il Patto: «Di che impianti parlano ? Ci sono analisi costi-benefici?» - I dem: «Dibattito emozionale». Avs ricorda i due referendum contrari

 

Gava: è l'unica strada per l'indipendenza - Il viceministro punta sui nuovi impianti: «Sicuri e rispettosi dell'ambiente»

 

A poco più di 100 chilometri la centrale di Kr š ko in Slovenia

La posa della prima pietra nel 1974, è entrata in funzione nel 1983 - Il piano per il raddoppio e le polemiche con la consultazione cancellata

 

Parco lineare del Porto Vecchio A marzo il cantiere tra i magazzini

 

Colline e ciclabili - Il bosco di Femìa sotto la lente delle Belle arti

Il piano prevede piazze verdi e percorsi naturali in sintesi con le richieste della Soprintendenza

 

San Dorligo della Valle Nuove regole comunali sulla potatura del verde - il decoro urbano

 

Acciaio verde alimentato dal nucleare - Accordo tra la friulana Danieli e Newcleo: l'obiettivo è integrare mini reattori nelle tecnologie del colosso siderurgico

 

Al lavoro su impianti modulari raffreddati a piombo liquido - la start up

 

I fondali di Punta Sottile bonificati dai rifiuti - I sub hanno recuperato anche un cassonetto

 

COMUNICATO STAMPA - Stop alle polemiche: Legambiente sostiene con convinzione la delibera dell’Organo gestore della Riserva naturale Regionale Foce Isonzo

 

Divieti alla Cona, surfisti pronti al ricorso al Tar - lo scontro sulle regole interne alla riserva della foce dell'Isonzo

 

Sup e surf vietati alla Cona, si accende lo scontro

 

Sup e kitesurf vietati alla Cona - Monfalcone attacca: «Ecofollia»

 

SEGNALAZIONI - Piazza Oberdan - Un altro sforzo: dateci la casetta del tram   -   (Guido Candriella)

 

SEGNALAZIONI - Ospedale di Cattinara - Saranno ripiantate solo 865 pianticelle?   -   (Paolo Redivo - Coordinamento Salviamo il Burlo e la pineta di Cattinara)

 

Alle 17.15 - Urbi et Horti sulla biodiversità

 

Scienziati e assicurazioni: confronto sul climate change - Convegno finanziato dal progetto PNRR Return

 

Missione speleo nella Voragine dei Corvi - Trovata la presenza del coleottero cieco

La Società Adriatica aveva fotografato il Leptodirus hochenwarti: ora c'è la conferma dal Museo di Storia naturale

 

Istria sui sentieri delle orchidee con Loris Dilena e Diego Masiello

 

Vincoli al piano paesaggistico - Iter più veloci per i Comuni

L'assessore Amirante illustrerà le modifiche approvate dalla giunta - In commissione anche il punto sulle opere dei consorzi di bonifica

 

Stop a windsurf, sup e moto d'acqua alla Cona - l'area protetta della foce dell'Isonzo

 

Il nuoto degli animali marini per risparmiare le energie

 

Scienza e assicurazioni - Settore energetico - Meeting sui rischi legati ai cambiamenti climatici

 

Parte il progetto in via Rossetti - Anche un park nell'ex caserma

 

A Barcola - Campus sul Terrapieno, via libera alla bonifica

 

Dalla Ferriera all'ex Aquila - Le zone da mettere in sicurezza

 

Nuove norme sul fotovoltaico Il Pd: «Legge regionale in ritardo»

 

 

 

RASSEGNE STAMPA precedenti