Home

chi e dove

news

agenda

comunicati

rassegna stampa

links

 

 

Rassegna stampa

 

 

 

effettua ricerca nel sito:

                                        Servizio di ricerca offerto da Google

 

 

 

I muretti a secco: non solo recinzioni ma presidi unici per la fauna del Carso

Oggi al giardino botanico Carsiana un incontro svela come questi simboli del territorio siano rifugi per la biodiversità

 

Terrapieno di Barcola - Dal rinforzo degli scogli nasceranno nuove baie

 

I DATI DIFFUSI DALL'ECDC - Crescono malattie da zanzare In Italia il record da West Nile

 

Ondata di calore e pazienti fragili - Picco di accessi ai pronto soccorso

 

«Conta la frequenza degli eventi, non il record di temperatura»

Il glaciologo triestino Colucci analizza la situazione. Gradi ora in calo - E maltempo in arrivo: per oggi e domani dalla Regione allerta gialla

 

LEGAMBIENTE - «La ressa ai caregoni? Per l'ambiente ormai non c'è più rispetto»

Il Circolo Zanutto denuncia danni all'ecosistema e disinteresse da parte di istituzioni e politica

 

Combattere gli incendi dai due lati del confine a protezione del Carso

Le fiamme non si arrestano ai limiti amministrativi di un territorio "Firesafenet" le contrasta con innovazioni tecniche e organizzazione

 

Pesca, turismo e trasporti per fare la rivoluzione nell'economia del mare

L'Adriatico come eurolaboratorio per sviluppare settori emergenti "Leap to blue" punta su energia marina, biotech e difesa ambientale

 

SEGNALAZIONI - Mobilità - Il tram non basta, la cabinovia serve   -   (Vladimiro Marella)                                      SEMPRE LUI!!!!

 

«Così controlliamo l'alga aliena Caulerpa che pietrifica i pesci e assale la Posidonia»

Fianchini, ricercatore dell'Ogs, ha elaborato una metodologia innovativa per prevedere l'espansione della specie invasiva di origine australiana

 

SEGNALAZIONI - Due aspetti - Tempi e temperature sono contro l'ovovia   -   (Livio Stefani)

 

Sacile - Via i vigneti dal campo - Torna il prato stabile

 

MONFALCONE - Dopo le fiamme la conta dei danni Salgono a sette gli ettari distrutti

Proseguite anche ieri le operazioni di bonifica e ricerca di eventuali focolai Lambito dal fuoco l'anello del bastione della Fortezza. L'aiuto dei droni

 

Ricorso sui fondi alla cabinovia Il Tar respinge, decide il Lazio - Il patto con Leitner e il finanziamento che arriverà a rate

 

SEGNALAZIONI - Sicurezza stradale - Il limite 30 una scelta impopolare, ma...   -   (Renato Dussatti)

 

SEGNALAZIONI - Ospedale di Cattinara - Il campus porterà cemento e traffico   -   (Paolo Radivo)

 

Il Carso brucia fra Duino e Monrupino. I due focolai subito domati dalle squadre antincendio boschivo. Vento e clima secco potevano propagare il rogo

 

Una maxi rete fantasma recuperata dal fondale del Dosso di Santa Croce - Biodiversità a rischio con la pesca a strascico

 

La lotta alla plastica in mare passa da un gioco in scatola

 

Noci di mare nel golfo e sulla costa. Torna la silenziosa invasione aliena.

L'organismo gelatinoso non ha familiarità con le meduse. Innocuo per l'uomo rappresenta una minaccia per l'ambiente

 

IMMAGINARIO SCIENTIFICO - Un gioco sensibilizza sulla plastica abbandonata

 

SEGNALAZIONI - Collegamenti - Puntare sulla tranvia di Opicina   -   (Gino Favretto)

 

Una nuova rormativa e fondi per le Comunità energetiche. La prima realtà potrebbe essere San Dorligo della Valle

 

SEGNALAZIONI - Verde pubblico - Bonsai al posto degli alberi storici   -   (Aldo Rodella)

                                  I pini di Grignano - Un intralcio al progresso?   -   (Gruppo Riva Massimiliano e Carlotta)

 

Nel laghetto torna l'acqua. Dipiazza ordina il rabbocco. Dopo le proteste dei residenti di Contovello

 

ISTRIA - Il virus della lingua blu torna a colpire. Morte sessanta pecore

 

Edina investe 70 milioni per l'estrazione di gas davanti alla costa di Pola

 

"Fare verde " distribuisce a Sistiana posacenere portatili contro l'abbandono delle sigarette in spiaggia

 

SEGNALAZIONI - Isole di calore - Trieste tenga conto dello studio del CNR   -   (Dott. Tiziana Cimolino - ISDE Medici per l'Ambiente FVG)

 

A Parenzo mare più pulito con il progetto Wastereduce del programma Interreg Italia-Croazia

 

SEGNALAZIONI - Ovovia - Le ragioni del no esposte nel dossier   -   (Sergio degli Ivanissevich)

 

SEGNALAZIONI - Altre priorità - Si pensi a sistemare l'autostazione   -   (Silvana De Poli)

 

Consiglio comunale - L'Aula chiude i lavori estivi - Ovovia rinviata a settembre

 

Duino Aurisina - Elettrosmog, il comitato chiede di andare avanti

 

«Il riscaldamento globale avanza - Le nostre sono oscillazioni locali»

Mercalli, presidente della Società meteorologica italiana : «Cambia il clima, istituzioni ferme»

 

Gli alberi di Grignano - Massolino: «Abbattere non è la soluzione»

 

RONCHI DEI LEGIONARI - Il calo del 16% del secco residuo prepara il terreno alla Tari puntuale

I dati del primo semestre 2025 incoraggiano l'introduzione del nuovo sistema da gennaio

 

Babuder: «Non è necessario il rabbocco del laghetto» - la presa di posizione dell'assessore dopo le polemiche e le proteste dei residenti

 

"Come si ricicla la plastica?" - Tutte le risposte oggi alle 16 all'Immaginario Scientifico del Magazzino 29 in Porto Vecchio

 

Contovello - La protesta dei residenti con taniche e annaffiatoi per il laghetto a secco

 

SEGNALAZIONI - "Benaltrismo" - I tanti no di Trieste e il rischio di declino   -   (Roberto Gazzea)

 

 

Raccolta olio da cucina a quota 48 contenitori - Diventa biocarburante - l'ultimo installato in riva Ottaviano Augusto

 

Dieci gesti per ridurre lo spreco d'acqua

 

 

 

RASSEGNE STAMPA precedenti