Home chi e dove news agenda comunicati varie links rassegna stampa

 

RASSEGNE STAMPA precedenti

 

 

Rassegna stampa

 

 

 

RASSEGNA STAMPA  luglio - dicembre 2025

 

effettua ricerca nel sito:

                                        Servizio di ricerca offerto da Google

 

 

 

Il report di Legambiente - Qualità dell'aria, faro acceso sulle strade strette del centro

Il monitoraggio partecipato del Circolo Verdeazzurro integra i rilevamenti ufficiali.

Fra le proposte: più verde urbano e ampliamento delle zone a traffico limitato

 

Porticciolo di Grignano - Cittadini e Legambiente «C'è poca chiarezza» - I lavori di riqualificazione

 

COMUNICATO STAMPA - martedì 14 ottobre 2025

Grignano: STOP all'abbattimento dei pini. Diffidata la Regione

 

San Dorligo della Valle - La visita alle "Iazere" per Draga in festa

Si rinnova il tradizionale appuntamento su iniziativa di Bioest con la collaborazione di Legambiente

 

Cassonetti intelligenti in centro - La giunta chiede una proroga

E a Muggia si dice addio al porta a porta per i rifiuti - La rivoluzione

 

Recinzioni divelte, vigneti e orti distrutti - È allarme cinghiali - l'emergenza a Contovello

 

Grifoni da salvare sulle isole quarnerine - Ok da Zagabria, parte il piano di tutela

Jelenić, capo del Settore per la biodiversità : «Attività sistematiche per garantire la sopravvivenza di questi straordinari uccelli»

 

Petizione in Regione per salvare i 12 pini nella baia di Grignano - la battaglia delle associazioni

 

Lotta allo spreco alimentare - I più virtuosi? I nativi digitali

 

Travolta in sella allo scooter da una moto - Muore a 55 anni nello schianto in Costiera

 

È la nona vittima sulle strade: sono tre pedoni e sei centauri - un decimo decesso di un triestino oltreconfine su un mezzo a due ruote

 

Energia - La Croazia vuole il nucleare «Sarà un valore aggiunto»

 

Il dietrofront - Stop ai nuovi cassonetti intelligenti - Restano in Carso, il centro in forse

La città recuperi il proprio senso civico   -   (Pietro Comelli)

 

Le risposte di AcegasApsAmga «Necessario fare l'abitudine. L'obiettivo è separare i rifiuti»

 

Via al Polo dell'idrogeno verde - Posata a Trieste la prima pietra per l'impianto sostenibile

Trasporto pubblico locale - Autobus, entro il 2030 dieci innesti alla flotta

 

«Ponte fra rinnovabili e richieste dei mercati - Territorio protagonista in una sfida globale»

Taccani, docente di Macchine e sistemi energetici in UniTs, evidenzia «Una svolta. Si potrà contribuire a decarbonizzare settori industriali»

 

Eventi climatici e crisi - Arriva la scuola di alta formazione per gestire l'emergenza

Il progetto punta a formare la nuova figura del resilience officer Il primo corso è stato pensato per i componenti del Corem

 

Una centrale nucleare in Serbia con Mosca partner di Belgrado - il progetto e i passi compiuti nel recente passato

E su Krško 2 Lubiana propone a Zagabria di collaborare - l'ipotesi: quota di proprietà del 25%

 

Via Fabio Severo, muore falciata da una Jeep ricercatrice di 25 anni

 

Il 2025 sulle strade sono otto i decessi

 

 

Cabinovia, doppio futuro dopo il verdetto stabilito dal Tar - Ricorso o atti da rifare? - Il braccio di ferro sull'impianto di risalita
Il sindaco valuta la strada da intraprendere: in ballo il bilancio e gli accordi firmati con Leitner. Il distinguo di Forza Italia

 

Il centrosinistra va all'attacco «Dipiazza ora deve dimettersi» - L'opposizione da piazza Unità a piazza Oberdan: «Opera imposta, chiedere scusa ai triestini»

Il Comitato No Ovovia invita allo stop «Noi mai smentiti, che sia un basta» - le parole del referente Starc

 

Il Tar ferma la cabinovia: azzerati gli iter ambientali

 

L'opposizione attacca: «Decisione scontata, è una vittoria epocale»

Laterza (Adesso Trieste): «Ma qualcuno fingeva di non capire...» Massolino (Patto): «Ora chiederemo conto di tutti gli errori fatti »

 

Crociere sostenibili Quasi il 60% delle navi pronto al cold ironing

Il rapporto Clia: soltanto 41 porti nel mondo hanno almeno un attracco che consente di spegnere i motori. Altri 45 scali al lavoro, tra cui Trieste

 

Nel Bosco del Farneto un sentiero benessere di nove chilometri tra natura e cultura

Inaugurato un percorso ad anello del progetto "10 mila passi" Il tracciato parte dal parco giochi di Strada di Guardiella

 

Un monitoraggio con il laser per gli 11 mila alberi su strada - una mappatura da viale XX Settembre a viale Miramare

 

«Eventi meteo estremi, ne vedremo sempre di più»

 

Il Piano climatico regionale da definire entro il 2027 - obiettivo emissioni zero al 2045

 

NUCLEARE - I due giganti in corsa per Krško 2: «Realizzabile nella vecchia area»

 

Le strade più pericolose - L'analisi dell'Aci sugli incidenti: in regione il primato spetta ancora una volta alla statale Pontebbana

In autostrada diminuiscono le vittime: il tratto più critico, secondo le statistiche, è tra il Lisert e Sistiana

 

Bidoni intelligenti al debutto in centro E c'è chi abbandona i rifiuti in strada - I nuovi cassonetti per la raccolta dell'indifferenziata

 

Nuovo park Ferdinandeo con terreno drenante più ombra e meno buche

L'intervento tra via di Chiadino e via de Marchesetti

I progetti per frenare il caldo con il verde

 

Grignano riqualificata e il rilancio della baia «Il secondo cantiere non abbatta i 12 pini» - la petizione del gruppo Riva Massimiliano e Carlotta

 

Rigassificatore a Veglia - Il potenziamento al via nel cantiere di Istanbul - verso il raddoppio della produzione di gas naturale

 

«Così controlliamo l'alga aliena Caulerpa che pietrifica i pesci e assale la Posidonia»

Fianchini, ricercatore dell'Ogs, ha elaborato una metodologia innovativa per prevedere l'espansione della specie invasiva di origine australiana

 

Noci di mare nel golfo e sulla costa. Torna la silenziosa invasione aliena.

L'organismo gelatinoso non ha familiarità con le meduse. Innocuo per l'uomo rappresenta una minaccia per l'ambiente

 

A Parenzo mare più pulito con il progetto Wastereduce del programma Interreg Italia-Croazia

 

RONCHI DEI LEGIONARI - Il calo del 16% del secco residuo prepara il terreno alla Tari puntuale

I dati del primo semestre 2025 incoraggiano l'introduzione del nuovo sistema da gennaio

 

Babuder: «Non è necessario il rabbocco del laghetto» - la presa di posizione dell'assessore dopo le polemiche e le proteste dei residenti

 

Contovello - La protesta dei residenti con taniche e annaffiatoi per il laghetto a secco

 

SEGNALAZIONI - Rotonda del Boschetto - Un triangolo verde degradato   -   (Renato La Rosa)

 

Scoperta una lumaca aliena nell'Acquedotto Teresiano - È tra le specie più invasive

Rinvenuta la misteriosa "Chiocciola di Fango neozelandese" - Uno studio di ricercatori slovacchi e tedeschi conferma la presenza

 

Donne di successo - C'è la triestina Pluda tra le cento del 2025 scelte da Forbes Italia

Dal 2020 dirige l'organizzazione animalista Humane World for Animals «Non tutto ciò che è definito legale può dirsi moralmente sostenibile»

 

Lavori sui ponti e stretta ai Tir - Torna l'ipotesi ring con le Rive - i nodi della mobilità urbana

 

Camion traditi dal Gps incastrati tra vie e tornanti - La mappa dei punti critici da Barcola a Campi Elisi

Non solo cavalcavia ma anche stradine strette come via del Perarolo. Spesso si tratta di mezzi stranieri portati fuori rotta dal navigatore

 

Elettrosmog a Duino Aurisina: un tecnico monitorerà i valori

 

Le acque depurate di Servola «Migliori in Italia per qualità» - Dall'infrazione europea all'eccellenza nazionale

 

Il pesce scorpione colonizza le coste dell'Adriatico orientale - la specie aliena

 

Pola - Tre nuovi ospiti da salvare per il Centro delle tartarughe

 

L'alga bruna dilaga nei fondali dalmati - L'allarme dei biologi - la specie invasiva

 

Una app e cartelli sulle spiagge per i trattamenti anti-medusa

 

EL CINCIUT - El triesteen di Furio Baldassi

 

Le strategie degli ambientalisti per una città più verde e fresca - la lettera aperta all'amministrazione comunale

 

SLOW FOOD - «Un sistema alimentare iniquo dietro i cambiamenti climatici»

Città roventi, montagne fragili, inondazioni: Carlo Petrini spiega come influiscono i modelli di produzione e consumo del cibo

Un'altra idea di mondo «Centrale la partecipazione» - assemblea nazionale dei soci alla sede FAO di Roma

 

Stop alla centrale di Fianona-  Il governo croato tentenna - la nota del ministero dell'economia

 

Il sughero una scelta etica e rinnovabile

 

Qualità del servizio idrico: AcegasApsAmga tra i gestori più virtuosi d'Italia

 

Quanto ci costa il clima che cambia: in gioco per l'Italia 100 miliardi di euro

 

RACCOLTA DIFFERENZIATA - I comuni ricicloni quest'anno calano

 

Noi, la città, il traffico e l'ossessione del posto (auto) fisso: una storia triestina

Il beneficio della costruzione di una nuova infrastruttura dura poco, perché la maggiore disponibilità richiama un numero maggiore di utenti

 

TERMOMETRI A QUARANTA GRADI - Caldo tropicale, quattro morti Bollino rosso in venti Comuni

Vittime due anziani in Sardegna, un 80enne a Genova, un camionista sul Garda
In Toscana tempeste e grandine. Da Comuni e Regioni stop al lavoro all'aperto

 

Il clima, l'UE e i danni di chi nega - IL COMMENTO di Marco Zatterin

 

Gli ambientalisti si mobilitano per la piattaforma del gas affondata - l'incidente avvenuto nel 2020 in acque croate

 

Dibattito pubblico sul Molo VIII - L'opera illustrata ai cittadini

 

Temperature, giugno da record in mare - Lo zero termico balzato a 5.263 metri

 

 

 

 

RASSEGNE STAMPA precedenti