|
Rassegna stampa
Marzo 2024
Viale D'Annunzio, anno di disagi per la costruzione della ciclabile - divieti e restringimenti nell'ordinanza della mobilità municipale
.png)
Ex Pavan, Adesso Trieste chiede lo stop al Comune
.png)
SEGNALAZIONI - Cabinovia/1 - Il problema del vento non mè stato risolto - (Luciano Fornasier)
Cabinovia/2 - Propaganda fasulla - (Elena Declich - Comitato No ovovia)
.png)
Area ex Pavan, il comitato: "Due opzioni alternative"
.png)
Riciclo della plastica - Hera investe 50 milioni in un sito innovativo - A Modena
.png)
Parte la stagione delle crociere - Da qui fino a fine anno 149 scali
.png)
Rimandata la demolizione Botta e risposta sull'ex Pavan - dibattito fra comune e comitati
.png)
«Fusione nucleare, il Nord Est lancia la sfida dell'energia»

Diffida sull'ex Pavan

Un albero per la piccola Noemi piantato dopo l'appello di Elisa
Messo a dimora un "bagolaro", i genitori aiutati dal circolo Zanutto
.png)
«Quattro circoscrizioni bocciano la delibera sul Piano paesaggistico» - il centrosinistra chiede alla giunta una modifica
.png)
Ciclabile in viale D'Annunzio: scontro su bici e marciapiede
Sopralluogo della VI commissione consiliare. Opposizione contraria a un progetto «poco coraggioso», difeso invece dalla maggioranza
.png)
Pineta di Cattinara e trasloco del Burlo: petizione in Regione
Consegnata ieri mattina dal coordinamento con i cinque consiglieri sostenitori
.png)
Trieste rischia 150 milioni di euro di tassa Ue sul "Green sea" - Dovrebbe essere "verde" ma rischia di rimettere in strada molti Tir
.png)
Giù l'ex Pavan, primo atto al via «Preoccupati per i bambini» - i lavori della discordia
.png)
E l'opera divide il Consiglio At: «Zittiti i cittadini» Il sindaco: «Serve alla scuola»
San Giacomo al centro dei botta e risposta nelle domande di attualità Panteca torna sul caso Hrovatin. Scontro sulla variazione di bilancio
.png)
Scomparsa dei ghiacciai e segreti della Patagonia svelati da uno studio con protagonista l'Ogs
L'Istituto scientifico triestino partecipa a un progetto internazionale che offre un quadro innovativo sugli effetti del cambiamento climatico

Terra dal ventre rosso - Le foto di Dario Gasparo - Trieste - alle 18.30 al Circolo Fotografico
.png)
Al via in Porto vecchio il cantiere per il viale monumentale - Parte l'intervento da 19 milioni: la conclusione nell'estate 2026
.png)
«No ai lavori di demolizione nell'area dell'ex Pavan» Oggi protesta in piazza Unità
Ieri l'incontro pubblico organizzato dal comitato Insieme San Giacomo Questo pomeriggio la voce dei residenti arriverà in Consiglio comunale
.png)
Non decolla in regione la corsa all'auto elettrica - Pochi punti di ricarica

Boris, Aida e Julija Le linci salvate tornano nei boschi di Slovenia e Croazia
Il progetto partito nell'estate 2017 ha salvato la specie dall'estinzione Trasferiti esemplari da Slovacchia e Romania alle Alpi Dinariche
.png)
Illuminare troppo la Terra fa male: non solo agli animali ma pure a noi
.png)
Plastic free Onlus e la rete Esn Italia insieme per combattere l'inquinamento
.png)
Acquedotto colabrodo - In regione il 43,2 per cento dell'acqua si perde nelle condotte fatiscenti
Gruppo Save - Migliaia di metri cubi depurati ogni giorno
.png)
Ghiacciaio del Montasio uno dei pochi che resiste anche se in un secolo ha perso il 75% del volume
L'analisi di Federico Cazorzi, il glaciologo dell'università di Udine: «È in una zona in ombra, a fine maggio troviamo 25 metri di neve»
.png)
«La spiaggia di Sakarun rischia di scomparire» L'appello degli esperti a difesa della posidonia
Uno dei luoghi più suggestivi della Dalmazia è sotto osservazione Bacic: «Rimuovendo le alghe per compiacere i turisti si perde sabbia»
.png)
Ex Fiera al bivio - Il doppio esame prima di passare alla fase finale
.png)
Tocca all'Edr lanciare l'indagine di mercato per trovare lo spazio destinato al campus - ieri la decisione della giunta regionale su delibera dell'assessore Roberti
.png)
«Troppe domande aperte sul raddoppio della galleria» - gli esponenti del pd durante l'incontro promosso a Muggia
.png)
Fatti & persone - "Gli intrecci del fiume" di Elisa Cozzarini a Gradisca
.png)
Sviluppo e tutela dell'ambiente per una sostenibilità senza confini
Secondo Memorandum di Trieste fra regioni del Nordest e Paesi contermini. Focus sulla qualità dell'aria
.png)
Contributi per il fotovoltaico In arrivo altri 40 milioni di euro
Annunciato un ulteriore stanziamento: «Risorse da garantire per finanziare le domande che verranno presentate durante l'anno»
.png)
"Risorse idriche da ripensare per l'equità"
L'appello di Andrea Rinaldo, primo italiano insignito del "Nobel dell'acqua", in occasione della Giornata mondiale
.png)
Troppe auto private e scarsa circolazione delle merci su rotaia - I limiti della mobilità
A Trieste convegno della Cisl sulla gestione dei processi in frastrutturali «La sinergia tra diversi mezzi di trasporto aiuta competitività e ambiente»
.png)
BRUXELLES - LA CONVENTION INTERNAZIONALE - Un summit rilancia il nucleare «Decisivo per la transizione»
.png)
Strage di ucc elli e cerbiatti In Serbia caccia agli autori - Oltre mille animali morti. Ipotesi avvelenamento
.png)
No dell'Altipiano Est alla variante al Prg - il parere della circoscrizione
.png)
«La transizione energetica non riuscirà a decollare senza fondi e attenzioni ai Paesi in via di sviluppo»
L'analisi del guru delle rinnovabili Kammen, consulente di governi Usa, oggi a Trieste per parlare del rapporto tra svolta green e equità sociale
.png)
L'impoverimento della biodiversità minaccia la stabilità degli ecosistemi
I risultati di uno studio condotto da Ogs e Ictp pubblicato su Science
.png)
IL RISCALDAMENTO GLOBALE - Clima, è allerta "rossa" - Tetto di 1,5 gradi vicino
.png)
SEGNALAZIONI - Cabinovia - Dubito della gestione - (Alessandro Rasman)
.png)
Caserma di via Rossetti - Regione pronta a spedire la proposta da 17
milioni
L'assessore Roberti annuncia l'imminente
manifestazione d'interesse a Cdp Obiettivo: la trasformazione del compendio
militare in un campus scolastico
.png)
IL DIBATTITO SUL PROGETTO RTE - Polidori al contrattacco: «Punta Olmi, nessun ok Fake news strumentali»
.png)
"Terre di vulcano" di Dario Gasparo Trieste - alle 18.30 al circolo Fotografico
.png)
Ambiente - Stati Generali delle aree di confine
Attesi scienziati da Triveneto, Slovenia, Croazia e Austria Focus su qualità dell'aria e cause dell'inquinamento

«Smog e crisi climatica non conoscono barriere Per vincere
l'emergenza serve cooperazione»
Segantin,.. di Fridays for Future di ritorno dal Centro Arnerica, lancia
un appena in acasione della riunione transnazionale
.png)
Sversamento di gasolio nel rio Ospo: l'intervento urgente costato 24.500 euro - l'episodio del primo marzo scorso a Muggia
.png)
«Ok il dibattito in aula sul progetto per Punta Olmi» - il comitato di residenti muggesani
.png)
Massolino (Patto) - «No ovovia: una battaglia non solo triestina»
.png)
«Stop al cemento in via Marenzi» Scatta nel rione la raccolta firme - L'INIZIATIVA DI QUARTIERE
.png)
Il Comitato No ovovia porta le sue 10 mila firme dentro l'Europarlamento
A Roma nella sede di rappresentanza della Commissione europea Si punta a convincere a riconsiderare la destinazione dei fondi Pnrr
.png)
Arvedi minaccia lo stop all'area a freddo «La nuova viabilità penalizza l'impianto»
La riconversione dell'ex Ferriera. «L'assetto stradale danneggia l'attività» I sindacati chiedono un vertice a Prefettura, Regione e Autorità portuale
.png)
Sì della giunta al Piano dell'aria Nel 2023 rispettati i limiti di Pm10

L'Ue salva l'insalata in busta Nuove norme sugli imballaggi
.png)
COMUNICATO STAMPA Comitato No-Ovovia - Venerdì 15 marzo 2024
Il Comitato No Ovovia in delegazione a Roma presenta le 10.000 firme al Parlamento europeo
Starc: «Una battaglia di democrazia che accomuna molte opere PNRR in Italia, calate sopra la testa della Cittadinanza. Il Governo deve ascoltarci»
Porto Vecchio - Viale monumentale, cantiere al via: 19 milioni e più di due anni di lavori

L'asse con Toti: anche Genova punta su una cabinovia - l'incontro tra il governatore della Lguria e il primo cittadino
.png)
La mobilitazione anti cabinovia va a Roma e punta su Bruxelles - il progetto contestato
.png)
La direttrice di Arpa Fvg ai vertici della rete italiana per la tutela dell'ambiente

Avvistato in golfo uno squalo elefante È lungo otto metri - il raro incontro ravvicinato
.png)
In novembre il referendum su Krško 2 - il raddoppio della centrale nucleare
.png)
Ponti sulle Rive, ciclabile chiusa - Si prepara la riqualificazione

Coop, con lo scontrino digitale un aiuto alla difesa dell'ambiente
.png)
Da via Santa Tecla a viale Miramare - Gli effetti del Piano centro storico
Un primo bilancio stilato dall'urbanistica comunale. soddisfatto l'assessore Babuder
.png)
Carso senza confini, 17 Comuni si riuniscono per crescere insieme

Centrali elettriche inquinanti e obsolete «Allarme black-out» - il report del think tank con sede a Bruxelles

Cellulari usati Raccolta al via fra Duino e Sistiana - l'iniziativa del Lions
.png)
Clima, energia e giustizia Cinque città a confronto - L'iniziativa di AT
.png)
La bocciatura della mozione sulla zona 30

A Campo Marzio 40 anni fa nasceva il Museo ferroviario - Ora il restyling per il rilancio
I primi decisivi passi per la conservazione di attrezzature e convogli storici si devono agli appassionati Sat-Dlf. Dal '17 il subentro della Fondazione Fs
.png)
Volantini e spazio online per dire no alla revisione del Codice della strada
Convegno targato Federmanager e ManagerItalia FVG Fiab Ulisse, Legambiente e Patto per l'Autonomia
.png)
Processionaria a Muggia - A rischio 115 alberi: per curarli 5 mila euro - Il piano di trattamento fitosanitario
.png)
La Trieste della scienza unita per misurare la sostenibilità
.png)
La grande corsa al litio si allunga alla Bosnia e innesca altre proteste - Coinvolta l'area di Lopare, nella Republika Srpska

Viale D'Annunzio: lavori per la ciclabile - Cantiere dall'11
.png)
Quarta circoscrizione - At per la Città 30: mozione bocciata
.png)
Ambiente - Comunità energetiche sono pronti nuovi fondi
.png)
Dalle microplastiche rischi per il cuore - Uno studio italiano
.png)
Avvista cuccioli di orso a Buccari Rincorso dalla madre di 150 chili - In un'area di boschi e vigneti nel Fiumano
.png)
Abiti, scarpe, borse da riciclare: raccolti 600 mila chili nel 2023

Fotovoltaico, verso il patto a quattro che darà più energia al Sincrotrone
l'impianto nell'ex cava Scoria fra i comuni di San Dorligo e Trieste
.png)
Carciotti, pronta una nuova stima Verifica all'Agenzia delle Entrate

«Il tempo sta stringendo. Vanno ridotte le emissioni da combustibili fossili subito e su larga scala»
Filippo Giorgi, direttore della sezione Scienze della Terra dell'Ictp «Questo, con il 2023, potrebbe essere l'anno più caldo dl sempre. Ciò che più mi preoccupa è la situazione nel mare»
.png)
Il filosofo Umberto Galimberti: «Non siamo al vertice del creato» - «L'uomo deve modificare la cultura del dominio - I giovani lo capiscono nessuno però li ascolta»
.png)
Sversamento nell'Ospo Emergenza rientrata mentre si cerca la causa
La perdita di gasolio si è fermata e i pannelli assorbenti hanno fatto il loro dovere
.png)
Isola Lunga, 15 le tartarughe trovate morte sulla costa - rinvenute altre tre carcasse. L'appello ai pescatori
.png)
Piano paesaggistico regionale: come e dove cambierà la città - una delibera dell'assessore Babuder
.png)
Cattivi odori: l'80% dei casi fra Dolina e Mattonaia - IL REPORT ILLUSTRATO E COMMENTATO IERI A SAN DORLIGO
.png)
Sversamento di gasolio nel Rio Ospo: è caccia al responsabile - L'INTERVENTO DOPO LA SEGNALAZIONE DI UN CITTADINO
.png)
Il negozio che ricicla cellulari per ridurre i rifiuti elettronici - in Largo Barriera
.png)
Un immondezzaio da sgomberare nel bosco Bazzoni
.png)
Dal Gorski kotar al Quarnero Escalation delle colonie di lupi
Impennata delle richieste di risarcimenti per danni a colture e allevamenti In arrivo un censimento preciso e un piano di abbattimento mirato
.png)
L'Istria accelera sulle centrali eoliche nel Nord Adriatico
