
| Home | chi e dove | news | agenda | comunicati | varie | links | rassegna stampa |

Rassegna stampa
RASSEGNA STAMPA luglio - dicembre 2024
Il project Porto
Vecchio verso la Conferenza dei servizi - il progetto da 620 milioni
«Invertire la tendenza ormai è impossibile - Per salvare i ghiacciai investiamo
in ricerca» La
glaciologa dell'Ogs, Florence Colleoni, ha partecipato alla Cop29 per mantenere
alta l'attenzione sull'innalzamento del livello del mare
.png)
Raccolta
differenziata - Nel 2023 arriva al 66,6%

No
Ovovia davanti al Tar Tre ricorsi da discutere
.png)
COMUNICATO STAMPA - LUNEDI', 16 dicembre 2024 Continua
il taglio di alberi all’interno dell’Ospedale Maggiore di Trieste. -
(Tiziana
Cimolino, medico per l’ambiente)
.png)
«Il
pesce scorpione ha colonizzato le acque croate» - l'istituto di oceanografia e
pesca di Spalato

Il volontariato sta
cambiando forma - Aumentano le Aps, vince la flessibilità
Un'elaborazione dell'associazione Tavazza sui dati del ministero del Lavoro
relativi alle iscrizioni nel Registro unico nazionale del Terzo settore
.png)
Il terzo settore continua a crescere - In Friuli Venezia Giulia 3 mila
realtà
.png)
Il
consumo di suolo rallenta l'avanzata - In un anno in regione perduti 164
ettari
«La
nuova edilizia è uno spreco senza demolizioni e recuperi» Fraziano,
già preside di Architettura, legge nel rapporto una conferma - E critica
«cultura della conservazione indiscriminata» e speculazione
Polidori loda Its Servizi «Ma il porta a porta lo stiamo ripensando» -
la raccolta dei rifiuti a Muggia

.png)
.png)
Giù gli alberi di Cattinara per creare il nuovo
Burlo E la protesta prosegue - Il progetto dell'ospedale infantile
.png)
Raccolta
differenziata nei comuni Ancora lontano il target regionale - Il report di
AcegasApsAmga
L'area
gioco da sistemare e un nuovo sistema per la raccolta delle acque - Così
cambierà il Farneto In programma
una serie di lavorazioni sul boschetto della zona di San Luigi. Si parte con un
progetto da 464 mila euro per consolidare il parcheggio
.png)
.png)
Regione
in Porto Vecchio - Il trasloco del personale e il nodo delle Belle Arti
Nei
futuri magazzini un asilo - Sul tetto una mensa e la palestra Il progetto
prevede spazi in sopraelevazione, oggetto del confronto in Conferenza dei
servizi. Ospiteranno le attività per impiegati e cittadini. La struttura per
l'infanzia avrà circa 40 posti

.png)
LA
PRODUZIONE AGRICOLA E LA COESISTENZA CON QUELLA ELETTRICA (Emilio Gottardo -
responsabile energia di (Legambiente Friuli Venezia Giulia)
.png)
Valutazione ambientale strategica Disco verde sull'impatto dell'ovovia
L'incognita sui finanziamenti e l'impegno del Governo - L'alternativa al PNRR
.png)
.png)
Parco
del Mare - A un anno esatto dai rendering si va verso la gara Il 20
novembre 2023 veniva svelato il progetto. Ora si attende il bando. Nuovo
obiettivo, il 2028
AcegasApsAmga e le 23 mila analisi sull'acqua di Trieste Pubblicato
anche quest'anno il report 2024 che certifica la qualità di ciò che beviamo
.png)
.png)
Oltre
150 mila edifici pronti per i pannelli - La sfida del fotovoltaico

Bonifica
del Terrapieno di Barcola - Pronto il lotto delle società veliche
Il
terreno nocivo da ricoprire con tappeti verdi e campi sportivi Dopo la
rimozione dello strato di superficie la messa in sicurezza con materiale
isolante
Discarica di macerie dei bombardamenti più le scorie e i rifiuti dell'ex
inceneritore Dal
dopoguerra agli anni Settanta il percorso di un sito inquinato con l'incubo, poi
rientrato, della diossina e tanti progetti sfumati
.png)
.png)
.png)
Sale la
percentuale di morti sulle strade del Fvg - Pedoni in pericolo

Lo
scherzo di Trump sul clima - Un rapporto Oxfam stima che se si tassassero gli
euro-nababbi del 5% si genererebbe un gettito di quasi 290 miliardi di euro ogni
anno.
.png)
Revisione delle aree edificabili - Ok alla delibera in commissione - la modifica
al piano regolatore
.png)
Radon,
la mappa del rischio Gli
esperti: «È pericoloso con esposizioni lunghe Arieggiate spesso i locali» Il
presidente dei medici dell'Ambiente: danneggia le cellule - La ricercatrice:
vuoti sanitari e aperture per impedire gli accumuli
L'esito delle misurazioni: 51 comuni nelle
zone più esposte Scoccimarro: campagne di informazione per gli abitanti.png)
Ambiente - Bene aria e acque, male il consumo di suolo
Luci
e ombre dai dati misurati nell'ultimo quarto di secolo dall'Arpa Fvg Dal
rapporto emerge nettamente il riscaldamento di atmosfera e mare.png)
La mappa
dei magazzini del futuro Porto Vecchio
Darsene,
spa e aree sport - Ecco come cambierà la zona nord dello scalo Verso
Barcola saranno concentrate le opere pubbliche in concessione - Fine lavori
prevista nei primi quattro anni, poi partirà la gestione privata
.png)
.png)
Report
Ecosistema urbano - In regione svetta Pordenone Il rapporto
sulle prestazioni ambientali stilato da Legambiente: 106 territori a confronto
Trieste brilla per trasporti pubblici. A Udine
poche isole pedonali, Gorizia è la città più verde
Record
di anidride carbonica nel 2023 - L'allarme dell'Onu
.png)
.png)
Greenpeace a Trieste per la campagna "Acque senza veleni" con il
monitoraggio degli inquinanti
.png)
Rive
contese e ciclabile interrotta - Il nodo dei posti auto all'ex Bianchi - gli
Enti al lavoro sul problema parcheggi
Slovenia, il Parlamento compatto cancella il referendum su Krško 2
.png)
Consultazione già fissata per il 24 novembre: «Irresponsabile farla ora». Le
polemiche su costi e trasparenza .png)
Da Hera
e Saipem impianto per la cattura di anidride carbonica
.png)
Verso le
temperature medie più alte degli ultimi trent'anni - le analisi di ARPA FVG sul
2024
.png)
Gli
eletti tornano in aula ed è scontro sull'ex Pavan «Basta colate di cemento» - il
dibattito in consiglio Indici
edilizi e nuovi park - Cosa prevede la Variante
Il
referendum su Krško 2 verso la cancellazione L'Sds,
partito dell'ex premier Janša, cambia rotta: «La maggioranza non è unita sul
tema» Effetto
domino: oggi la proposta di annullamento del Movimento Libertà di Golob e
alleati
.png)
.png)
La
partita dell'energia - Krško 2 - Il referendum nel mirino «Ora la Consulta lo
fermi»
Due Ong e privati cittadini si rivolgono alla Corte
costituzionale additando il quesito «a senso unico»: «Mancano informazioni»

Nucleare a Marghera: no del centrosinistra - Aprono FdI, Cna e Cisl
Confindustria: «La scelta del sito non dovrà passare dalla politica» Legambiente: «Transizione energetica fatta così è una balla atomica»
.png)
Monitoraggio dell'aria - L'analisi di Legambiente - campagna sul biossido di azoto
.png)
Il Comune ripensa le nuove costruzioni - Ecco le 11 aree verdi protette dal cemento
.png)
Nuova palestra all'ex Pavan La variante arriva in Consiglio - L'intervento in via Frausin
.png)
PORTO VECCHIO - Delibera approvata - Sì al project financing proposto da Costim. L'opposizione lascia l'aula
Il centrosinistra attacca "Cittadini condannati alla speculazione edilizia"
.png)
PORTO VECCHIO - Conferenza dei servizi e gara con prelazione. Ecco i prossimi passi
.png)
Museo di Campo Marzio sventrato. Nuova copertura in acciaio e vetro.
La Fondazione FS prosegue il restauro. In via Giulio Cesare gli intonaci caduti dal palazzo delle Poste. - Polo culturale con viaggi su rotaia verso l'Est.
.png)
I Balcani cercano alternative al gas russo
Entra in funzione il mega-rigassificatore di Alessandropoli. E la Serbia guarda agli Usa, si raffredda il rapporto con Mosca
.png)
Il Farneto si popola di 750 nuove piante "Così migliora l'aria" - L'operazione "Mosaico Verde" di Arca Fondi SGR e Civibank
Le specie introdotte appartengono alla famiglia della querce "Contrastiamo l'erosione del suolo e preserviamo l'habitat"
.png)
Muggia - Zaini, vestiti e scarpe dei migranti nei boschi Il piano per la pulizia
.png)
Duino Aurisina - Abbandono di rifiuti La lotta agli incivili passa per le fototrappole
.png)
SEGNALAZIONI - Ovovia - Il Mit rifletta sugli errori fatti - (Renato LaRosa Circolo Legambiente di Trieste)
.png)
Zanetti: "Così si pregiudica una parte di Trieste" - il futuro della città

L'Ue declassa la tutela dei lupi «Potranno essere abbattuti»
Avviato il processo di modifica della Convenzione di Berna che darà maggiore flessibilità nella gestione della specie
.png)
Il Comitato chiede lo stop all'Ovovia «Si usino i fondi Pnrr per un tram» - la partita dei finanziamenti pubblici
.png)
I 13 bus elettrici di Trieste Trasporti Metà flotta a batteria entro il 2030 - La transizione energetica
.png)
Porto Vecchio resterà collegato anche nella stagione invernale
.png)
I sensori dell'Ogs su bus e auto per monitorare la qualità dell'aria

Doppia
intesa Francia-Slovenia verso l'obiettivo di Krško

Porto Vecchio ospiterà fino a 1.030 residenti - L'utilizzo dei magazzini
.png)
Il nodo del terminal crociere Moli e costa restano pubblici - le altre indicazioni della variante
.png)
Banchine elettriche pronto solo il 3% dei porti - Trieste e Venezia virtuosi
Ci sono molti ritardi secondo l'indagine di Clia, associazione delle compagnie crocieristiche Nel mondo sono 147 le navi già attrezzate per connettersi alla rete riducendo le emissioni
.png)
I grifoni tornano a nidificare nel Quarnero - L'animale era a rischio di sparire dal Paese

La crescita dei pesci volanti «Colpa delle temperature»
.png)
LA CAROVANA DEI GHIACCIAI DI LEGAMBIENTE - I ghiacciai scomparsi
Il riscaldamento globale sta cambiando le Alpi Giulie - L'effetto è la mancanza di acqua a valle e in pianura
.png)
«Porto Vecchio allarga la città - Ecco cosa ci sarà nei 66 ettari»

Semaforo verde per il Tram di Opicina «Ultimi lavori, può partire a fine anno»
La linea ferma da otto anni I due conducenti condannati
Il 16 agosto del 2016 l'ultima corsa, con un complesso iter giudiziario
.png)
Banco di barracuda nel Golfo «Il più grande mai avvistato» - L'Area marina protetta di Miramare: «Effetto del clima che cambia»
.png)
Il referendum non frena Krsko 2 Conferme sui costi: 9,3 miliardi

Confagricoltura - Tappi di sughero la battaglia per il riciclo
.png)
Centralina per lo smog acquistata da un comitato - Iniziativa correlata al raddoppio della galleria
.png)
Tram di Opicina a Roma tra provocazioni aperte e tentativi di mediazione - lo stop da otto anni
.png)
Rifiuti abbandonati dai migranti 100 mila euro per pulire il Carso - lo stanziamento della Regione
.png)
GORIZIA - Legambiente scrive al Comune: «Accanimento contro gli alberi»
.png)
I due assi del Porto Vecchio - La riqualificazione nell'antico scalo introdurrà una rivoluzione nella mobilità tra doppio percorso, cabinovia e bretella
.png)
Una piazza pedonale sorgerà al posto dell'ex park Molo IV - il cronoprogramma
.png)
Protesta degli ambientalisti anti rigassificatore di Veglia - il raid in kayak e poi lo scontro con gli agenti
.png)
Piste
ciclabili - in arrivo 310 chilometri di nuovi cantieri
Opere in
progettazione o in via di esecuzione: lavori per 170 milioni

L'Inquinamento - Ozono fuori norma Torna l'allerta a Trieste per tutto il week end

Albero di quindici metri crolla su un palazzo in viale XX Settembre - due veicoli danneggiati
.png)
Piano transfrontaliero per la gestione dei rifiuti fra Italia e Croazia - al via il progetto Awaster
.png)
L'Ue alle prese con la grana del lupo - L'ipotesi di declassare la protezione

VERDE PUBBLICO - Il problema dell'ailanto, pianta infestante sempre più presente nella nostra città
.png)
Bostrico flagello senza fine - Una strage pari a Vaia: 16 milioni di abeti divorati nei nostri boschi
.png)
Trappole, piante esca, abbattimento: tutti falliti i rimedi tentati fino ad ora
Gli studiosi sono riusciti a realizzare una mappa del contagio Ripristinare un solo ettaro disboscato costa 12-13mila euro: troppi
.png)
Punta Olmi e Bosco dell’Arciduca a Muggia da tutelare. Ci prova una petizione
Sono previsti banchetti per la raccolta firme rispettivamente il 22 agosto, dalle 9-12, al Mercato di Muggia, il 23 presso Piazza Marconi al pomeriggio, dalle 17.30-19.30, il 24 presso Piazza Marconi alla mattina, dalle 9-12, il 29 agosto presso il Mercato di Muggia, dalle 9-12 e infine nella cornice del mercatino dell’usato di domenica 15 settembre dalle 9-12. Il Comitato è inoltre contattabile alla pagina Facebook ‘Proteggiamo Punta Olmi
‘.
.png)
Dolomiti, il caldo scioglie i ghiacciai «Già raggiunto il Glacier loss day»
.png)
Secchieri: «La loro riduzione è iniziata quarant'anni fa»
L'esperto è preoccupato: «Anni contati per il ghiaccio sulla Marmolada Nelle ultime due annate si è consumato un dramma glaciologico»
.png)
Un cantiere di nove anni per rifare Porto Vecchio - Vanno all'asta 19 hangar
.png)
Incendi
- Nuovo piano in arrivo
Manutenzione, fuochi pianificati e
sistema di chiamata Entro fine dicembre un documento atteso da 25 anni

GOLETTA VERDE - Legambiente promuove l'acqua del golfo di Trieste
Goletta Verde: inquinamento microbiologico al di sotto dei limiti per Pedocin, Barcola e Sistiana A Muggia dati da rivedere a causa del torrente Fugnan. Disco verde a Grado, Marina Julia, Staranzano
.png)
SEGNALAZIONI - Parco di San Giovanni - Il vero problema è la gestione dell'area - (Circolo Legambiente di Trieste - WWF FVG)
.png)
COMUNICATO STAMPA -Domenica 11 agosto 2024
La Goletta Verde, storica campagna di Legambiente che monitora le condizioni delle acque e delle coste italiane, è in arrivo a Monfalcone, al porticciolo Nazario Sauro.
Gli appuntamenti di lunedì 12 e martedì 13 agosto
L'alt del Tar all'impianto di cogenerazione a Paluzza - Pd e Patto: osservazioni del Comune accolte

Comunicato stampa a "IL PICCOLO" del Circolo Verdeazzurro Legambiente Trieste APS e del WWF FVG
Spett.le IL PICCOLO Segnalazioni, in una lettera pubblicata il 6 agosto, il sig. Ermanno Lantschner segnala un disboscamento in corso d’opera nell’area del parco di San Giovanni confinante con via Giovanni Verga, che inquadra in un contesto di “taglio sistematico di alberi in città” da parte delle amministrazioni pubbliche.
.png)
Dall'orto alla tavola L'educazione al cibo torna nelle scuole con semine e assaggi - il nuovo protocollo di intesa per il triennio 2024-27
.png)
Cittadella dello Sport al Terrapieno di Barcola - Via ai lavori in autunno
.png)
«Porto Vecchio missione storica Da Costim proposta realizzabile» - L'assessore Bertoli replica al centrosinistra
.png)
Marine, spiagge libere e centrali termiche I dettagli del piano per moli e linea di costa
Oltre agli interventi pubblici il partenariato prevede la riqualificazione di 31 magazzini e del tratto demaniale, che sarà preso in concessione
.png)
Trovate tracce di amianto fra il Bovedo e Molo 0 Deciso lo smaltimento
.png)
SEGNALAZIONI - Disboscamento - Ci tolgono gli alberi ma non leggo critiche - (Ermanno Lantscher)
.png)
Goletta Verde fa tappa in Fvg - E l'approdo è a Monfalcone - la campagna di monitoraggio dei mari italiani
.png)
Ex inceneritore di via Giarizzole Il camino demolito con l'esplosivo
Dal primo impianto del 1915 una storia lunga oltre un secolo

Gabbiani triplicati in città - E cambiano pure le abitudini
La prima segnalazione all'Enpa di una coppia di habitué negli anni '70 «Ora le "famiglie" sono almeno 600 e i cuccioli non se ne vanno più»
.png)
Ok alle nuove linee guida su urbanistica e turismo - la seduta del consiglio comunale

PORTO VECCHIO - Il piano Hangar e mare - Costim si occuperà di 31 magazzini, altri 4 sono della Regione
Russo: «Perché così tanta fretta? Lì si decide il futuro della città» - l'esponente dem autore dell'emendamento sulla sdemanializzazione
.png)
Lavori da 600 milioni per Porto Vecchio - La giunta approva la proposta di Costim - il progetto di recupero dell'antico scalo
.png)
Primo treno Rock operativo in Fvg: consumi ridotti del 30 per cento - sulla linea Trieste-Venezia Santa Lucia
.png)
Bici elettriche a idrogeno Progetto pilota - una rete pubblica per il noleggio

Un piano Interreg tra Italia e Croazia per gestire i rifiuti e tutelare l'ambiente
Parte il progetto transfrontaliero Wastereduce tra Fvg, Veneto e Istria - UniTs parteciperà combinando studi di biologia e ricerche di psicologia
.png)
Così si sposteranno i nostri pesci migranti climatici lungo l'Adriatico
.png)
Sensibilizzare bimbi e famiglie al rispetto degli animali marini
.png)
Il mare
più caldo di sempre
Nel 2023 la media si è attestata a quota
17,7 gradi - Sos per le temperature invernali: mutano gli equilibri
.png)
Nuova Divaccia-Capodistria Ultimato lo scavo dei tunnel

Urticanti e super-voraci - È allarme per i vermocani

Campus alla caserma di via Rossetti Cassa depositi pronta alla vendita - il nuovo polo scolastico

In arrivo 22 contenitori gialli per smaltire l'olio usato per il fritto
L'iniziativa di Comune e Acegasapsamga per la raccolta dei prodotti a uso domestico e alimentare
.png)
Treni da 6 a 10 l'ora in due anni
Nodo ferroviario di Udine Mancano 100 milioni e i tempi saranno lunghi - Il progetto per raddoppiare la linea
.png)
Il cestino del mare di Hera filtra rifiuti e plastica sulle Rive
Terzo posizionamento del dispositivo ecologico nell'area di Sacchetta «In meno di un anno sono stati raccolti 128 chili di immondizia»
.png)
Alla Barcolana Q8 donerà a mille barche il kit per assorbire gli oli
.png)
Rigassificatore Via al bando per l'ampliamento - Veglia: 17 milioni per il montaggio del modulo
.png)
Il Mar Mediterraneo è inquinato all'87% - IL RAPPORTO DEL WWF
.png)
MONFALCONE - La transizione è partita: avviato il cantiere per l'impianto carbon free
.png)
Flotta assottigliata e nuove norme: meno pesce dal mare croato

L'intervento sugli alberi in viale Sanzio: il Comune risponde
.png)