|
Rassegna stampa
luglio 2024
QUALENERGIA - luglio-agosto 2024
INQUINAMENTO - FRONTE DEL PORTO
Le emissioni inquinanti nelle principali città portuali sono una realtà spesso sottovalutata
PORTO VECCHIO - Il piano Hangar e mare - Costim si occuperà di 31 magazzini, altri 4 sono della Regione
Russo: «Perché così tanta fretta? Lì si decide il futuro della città» - l'esponente dem autore dell'emendamento sulla sdemanializzazione
.png)
La prima nave rifornita a gas - Svolta storica al Porto di Trieste
.png)
«Energia, obiettivi Ue ok nel 2045» Ma l'opposizione: irraggiungibili

Delfino di poche settimane trovato morto fra gli scogli - L'esemplare rinvenuto a Muggia
.png)
SEGNALAZIONI - Ovovia/1 - No, le cabine non sono coibentate - (Andrea Dia)
Ovovia/2 - Pareri ben accetti ma non le ossessioni - (Stelio Cerneca)
Ovovia/3 - Sarebbe bello fare un referendum - (Cosimo Cosenza)
.png)
Lavori da 600 milioni per Porto Vecchio - La giunta approva la proposta di Costim - il progetto di recupero dell'antico scalo
.png)
Fiume Una, è allarme: centrale idroelettrica in vista vicino alla fonte
Residenti della zona, ambientalisti e politici bosniaci protestano dopo aver visto le ruspe iniziare a scavare. «Norme non rispettate»
.png)
Pinna nobilis al largo dell'isola di Veglia - la scoperta dei sub del centro Pelagos
.png)
Parco del Porto Vecchio - Approvato il progetto via ai lavori in autunno
.png)
Il mare a oltre 30 gradi causa la moria di mitili - in Dalmazia meridionale
.png)
Festa del giardinaggio con Bioest: in piazza Hortis appassionati e curiosi del mondo delle piante
.png)
SEGNALAZIONI - Caldo e critiche - Rassegnatevi, la cabinovia si farà . (Vladimiro Marella)
.png)
A Muggia cresce la protesta sul raddoppio della galleria - I possibili rischi - Vibrazioni e danni agli edifici Il comitato contro Polidori
La polemica sugli alloggi turistici a Punta Olmi - Massolino (patto)

La carcassa di un tonno ai Topolini Pescato, sfilettato e gettato in mare
.png)
I pericoli per i germani di Contovello e il cartello fai da te a loro tutela creati dai residenti della zona
.png)
R-Invasati, tutti pazzi per le piante - . La manifestazione, promossa da Bioest, è rivolta a tutti gli entusiasti di giardinaggio.
.png)
Primo treno Rock operativo in Fvg: consumi ridotti del 30 per cento - sulla linea Trieste-Venezia Santa Lucia
.png)
Bici elettriche a idrogeno Progetto pilota - una rete pubblica per il noleggio

Rive, crociere e ciclabile chiusa «Dare un'alternativa alle bici» - l'interrogazione del patto per l'Autonomia
.png)
Gli argini del torrente Dolina rinforzati contro le alluvioni - la sicurezza idrogeologica
.png)
Un piano Interreg tra Italia e Croazia per gestire i rifiuti e tutelare l'ambiente
Parte il progetto transfrontaliero Wastereduce tra Fvg, Veneto e Istria - UniTs parteciperà combinando studi di biologia e ricerche di psicologia
.png)
Così si sposteranno i nostri pesci migranti climatici lungo l'Adriatico
.png)
Sensibilizzare bimbi e famiglie al rispetto degli animali marini
.png)
SEGNALAZIONI - 17 minuti roventi - La cabinovia come un forno - (Livio Stefani)
.png)
Una raccolta firme per tutelare l'ex Pavan - L'iniziativa a San Giacomo
.png)
Gli ospiti Cinque esperti per i tesori Unesco - Sul palco Daniele Morandi Bonacossi, Rita Auriemma, Emilio Casalini, Paolo Mieli e Christian Greco
Nove i documentari che saranno proiettati in Piazza Capitolo - Il 5 agosto evento speciale per i 200 anni del Museo Egizio di Torino - Viaggio nel tempo tra i tesori dell'Iraq Persepoli e Iznik
.png)
Conversione verde delle scuole Si comincia dalla Roli ad Altura - il project financing del Comune con Siram Veolia e Hera
.png)
Coldiretti in piazza a Trieste «Un ruolo da riconoscere» - la mobilitazione e l'incontro con Fedriga
.png)
Il duello tra antenne finisce pari E Radio Maria va in Cassazione - la sentenza
.png)
Proposta di legge e fondi per volontariato e associazioni d'arma - Proposta congiunta di Fdi e del Carroccio
.png)
Il
mare più caldo di sempre
Nel 2023 la media si è attestata a
quota 17,7 gradi - Sos per le temperature invernali: mutano gli equilibri
.png)
Un solo pianeta e un solo oceano: la Marina militare, Marevivo e Dohrn insieme per l'ambiente
.png)
La Serbia pronta a fornire il litio alla Germania e all'Unione europea
.png)
SEGNALAZIONI - Viale Miramare - Con la cabinovia addio a molti alberi - (Marina Zweyer, Marisa Vidali)
.png)
Emergenza caprioli all'Enpa Sette cuccioli in cura «Spesso è colpa dell'uomo»
L'appello dei responsabili della struttura di via De Marchesetti «Chi li trova nei boschi non deve trattarli come animali domestici»
Il gheppio salvato torna in volo dopo le ferite - il recupero
.png)
No Ovovia contro la Regione Nuovo ricorso inviato al Tar - il dibattito attorno all'opera
.png)
Nuova Divaccia-Capodistria Ultimato lo scavo dei tunnel

COMUNICATO STAMPA Comitato NO Ovovia - Martedì 16 luglio 2024
Raddoppio della galleria I geologi: «Terreni idonei» - il progetto che divide Muggia
.png)
Contro i no-ovovia scende ancora in campo l'avvocato Domenichelli - il legale padovano
.png)
Nuova palestra nell'area ex Pavan - Adottata la variante urbanistica
.png)
Urticanti e super-voraci - È allarme per i vermocani

Campus alla caserma di via Rossetti Cassa depositi pronta alla vendita - il nuovo polo scolastico

La svolta sul litio, luce verde dei giudici alla super-miniera in Serbia occidentale
Annullata la revoca ai permessi fatta dal governo nel 2022 Spetterà ora all'esecutivo esprimersi. Sconcerto ecologista
.png)
Ricorso su impianti Siot Sentenza dopo l'estate - La vertenza al Tar
.png)
In arrivo 22 contenitori gialli per smaltire l'olio usato per il fritto
L'iniziativa di Comune e Acegasapsamga per la raccolta dei prodotti a uso domestico e alimentare
.png)
Forestali e volontari in campo per prevenire incendi in Carso - le strategie per difendere l'ambiente
.png)
Treni da 6 a 10 l'ora in due anni
Nodo ferroviario di Udine Mancano 100 milioni e i tempi saranno lunghi - Il progetto per raddoppiare la linea
.png)
Ristrutturazione di scuole e nidi In tre anni cantieri da 50 milioni

«Un piano transfrontaliero per la sicurezza dell'Isonzo»
Il Pd incalza e sollecita la revisione degli Accordi di Osimo «L'obiettivo è la tutela sostenibile delle risorse idriche»
.png)
Da Monfalcone a Valle Le Cove piccoli rapaci salvati dalle auto
.png)
LA
TRANSIZION E ECOLOGICA - L'auto elettrica costa al fisco 3,8 miliardi - Il
governo riflette sul nodo delle accise
Le previsioni dell'Unem
al 2030 con 4 milioni di veicoli green - I consumi di prodotti petroliferi
giù per 8 milioni di tonnellate

Il Comune rinnova parchi e aree verdi con mezzo milione

SEGNALAZIONI - La cabinovia - Le istituzioni tirano dritto - (M.L. Martini)
.png)
Il cestino del mare di Hera filtra rifiuti e plastica sulle Rive
Terzo posizionamento del dispositivo ecologico nell'area di Sacchetta «In meno di un anno sono stati raccolti 128 chili di immondizia»
.png)
Alla Barcolana Q8 donerà a mille barche il kit per assorbire gli oli
.png)
Rigassificatore Via al bando per l'ampliamento - Veglia: 17 milioni per il montaggio del modulo
.png)
Il Mar Mediterraneo è inquinato all'87% - IL RAPPORTO DEL WWF
.png)
SEGNALAZIONI - A Muggia - Un parcheggio per Tir tra le Noghere - (Jacopo Rothenaisler)
.png)
MONFALCONE - La transizione è partita: avviato il cantiere per l'impianto carbon free
.png)
Flotta assottigliata e nuove norme: meno pesce dal mare croato

Con il cantiere in Porto Vecchio pronte 11 nuove fermate per bus - la riqualificazione
.png)
Risultati sotto le attese per il Delfino Verde Trieste-Monfalcone - la linea marittima
.png)
Piano comunale per le aree gioco Sono 53 gli interventi pianificati
Il Municipio avvia il censimento delle aree verdi dove fare manutenzione - Centomila euro per sistemare gli arredi danneggiati da meteo e vandali
.png)
Caserma di via Rossetti - Sette giorni per sciogliere il nodo del futuro campus
.png)
L'intervento sugli alberi in viale Sanzio: il Comune risponde
.png)
«Snobbato dalle istituzioni il ruolo del verde urbano» - La presa di posizione di Legambiente
.png)
Il caso del centro bitumi e l'Isonzo da valorizzare - Il GectGo si mobilita
.png)
La Con a non perde gli specialisti Candotto e De Luca
I due esperti naturalisti restano in servizio: «Lavoro di ottimo livello e nei tempi stabiliti»
.png)
SEGNALAZIONI - La precisazione - Il cemento drenante attorno agli alberi - (Fabio Rebeschini)
.png)
SEGNALAZIONI - La cabinovia - La riflessione in difesa dell'opera - (Vladimiro Marella)
.png)
SEGNALAZIONI - Il senso civico - Più frenate dolci contro l'inquinamento - (Piero Robba)
.png)
CIO' CHE NON VA - Il cemento attorno agli alberi di viale Sanzio - (Claudia Cernigoi)

«Fiumi balcanici poco protetti»
La denuncia delle associazioni ambientaliste: «Studi inappropriati e allineamento alle direttive Ue solo sulla carta»
.png)